Nelle sue lettere a Timoteo e a Tito, S. Paolo si rivolge a uomini investiti di una funzione gerarchica nella Chiesa, si rivolge ai suoi rappresentanti che saranno ben presto successori degli apostoli; egli prescrive loro di ordinare dei sacerdoti e precisa loro le virtù morali e i doveri del loro stato; dà loro delle direttive per la loro condotta personale, per la predicazione della sacra dottrina, per il ministero esercitato verso le varie categorie di fedeli, per l’amministrazione dei beni della Chiesa; in una parola, egli insegna con tutta la sua autorità di Apostolo “come ci si deve comportare nella casa di Dio” (1Tim 3, 15). Questo argomento delle Epistole pastorali è assolutamente unico nella S.Scrittura e fa di queste lettere il manuale “ispirato” della spiritualità sacerdotale.
Spiritualità sacerdotale in san Paolo
15,00€
Momentaneamente non disponibile
Ricevi un avviso quando il libro è nuovamente disponibile.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,23 kg |
---|---|
Autore | |
Casa editrice | |
Pagine |