13 febbraio 1861: a Gaeta Francesco II di Borbone firma la capitolazione. Viene occupato così definitivamente il più antico regno d’Italia. Ma migliaia di uomini decidono di continuare a combattere, fedeli al giuramento prestato alla bandiera gigliata, alla memoria dalla dinastia o comunque consapevoli che quella che si sarebbe combattuta sarebbe stata la guerra tra la Tradizione e il liberalismo, tra l’idea aristocratica e quella borghese. Sulla scia dei capolavori di Carlo Alianello e di Alexander Lernet-Holenia, Non mi arrendo è un romanzo storico che, pur presentando protagonisti di fantasia, rispetta accuratamente le vicende reali che gli fanno da sfondo, dalla ricostruzione degli ambienti alla verosimiglianza degli avvenimenti. Riecheggia il sentimento e il pensiero del legittimismo borbonico anche quando non riescono a comprendere la guerriglia del brigantaggio in un mondo ormai in frantumi.
Non mi arrendo
12,00€
Solo 2 pezzi disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,33 kg |
---|---|
Autore | |
Casa editrice | |
Pagine |