«Ho pensato che di fronte alle vane fantasticherie che vanno di moda oggigiorno, sarebbe stato utile raccontare ai ragazzi, e ove a questi non fosse possibile, almeno ai loro genitori, perché a loro volta la raccontassero ai propri figli, una delicata storia cristiana, piena di tenerezza e dolcemente impregnata dell’idea della morte, così estranea alla maggior parte dei giovani. […] Ho scritto, quindi, alla buona, con un linguaggio comune e impersonale. Mi sembra necessario tentare di opporre, a questo mondo di pugni, di spari e di torbidi intrighi, una narrazione semplice e pura, né antica né moderna, che ci stia a dire se ancora esista, o meno, una qualche lacrima da offrire in omaggio all’amor di Dio, che qui è descritto da uno che non è né prete né frate e nemmeno chierichetto».


Marcellino pane e vino
10,00€
Momentaneamente non disponibile
Ricevi un avviso quando il libro è nuovamente disponibile.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,12 kg |
---|---|
Autore | |
Casa editrice | |
Pagine |