L’autore del nuovo libro di Effedieffe, L’ebreo nel mistero della Storia, don Iulio Meinvielle (1905-1973), dottore, tra le altre specializzazioni, in Filosofia e in Teologia, approfondiva nella sua vita di studi soprattutto due filoni: quello del progressismo cristiano, (fu fra i primi a denunciare Karl Rhaner e Teilhard de Chardin, (vedi L’influsso dello gnosticismo ebraico in ambiente cristiano e Da Lamennais a Maritain), che devastava dall’interno la Chiesa, fino a ridurla all’attuale stato comatoso e quello della natura e del ruolo – e quindi del suo agire nella storia – del giudaismo.Volendo la distruzione del cristianesimo gli ebrei hanno sempre lavorato alla distruzione degli Stati cristiani, soprattutto di quelli che li ospitavano, rifiutando ogni forma di assimilazione e formando una sorta di quinta colonna a favore dei nemici esterni, anche per mezzo dello spionaggio.
L’ebreo nel mistero della storia
15,00€
Momentaneamente non disponibile
Ricevi un avviso quando il libro è nuovamente disponibile.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,25 kg |
---|---|
Autore | |
Casa editrice | |
Pagine |