Il Liberalismo è peccato. Questioni che scottano

16,00

Disponibile

 Pagamenti accettati 

«Se rifuggiamo da ciò che davanti ai nostri occhi esiste e si sviluppa, a che cosa si dovrà destinare la controversia cattolica? A combattere i nemici già trapassati all’altro mondo da secoli e che, già diventati polvere, giacciono, dimenticati dal mondo, nel Pantheon della storia? O forse a trattare con giudizio, e con grande studio, questioni della nostra epoca, ma tali, però, che non diano occasione ad opinioni discordi o che contrastino con i sacri diritti della verità? Per questo noi ci chiamiamo soldati cattolici e chiamiamo nostro capitano Gesù Cristo nostro Signore? Sarebbe questa la vita di lotta che ci viene predicata, fin da quando per mezzo del Battesimo e della Cresima siamo diventati cavalieri di una milizia tanto gloriosa? E che? La nostra ha da essere una guerra di commedia, dove si combatte contro nemici immaginari, con spari di sola polvere e con spade smussate, che basta che luccichino al vano incrociare delle lame, ma non devono mai recare il più lieve disturbo all’avversario? No! Se vero è il cattolicesimo, come divinamente è, reali sono, purtroppo, i suoi nemici, sono reali e sanguinose le sue battaglie, vere debbono essere, e non invenzioni teatrali, le sue offese e le sue difese. Per davvero ci dobbiamo accingere a compiere tali imprese e per davvero dobbiamo condurle a compimento: vere armi debbono essere usate, veri fendenti e sciabolate devono esser calati, vere devono essere le ferite inferte e ricevute».

Don Felix Sarda y Salvany (1841-1916) è stato un fiero polemista cattolico. Con chiarezza di stile, facilità di risposta, abbondanza di argomenti e fermezza di convinzioni, condusse un’aspra battaglia contro il liberalismo e la massoneria, nelle loro manifestazioni politiche e culturali, sia in ambito pubblico che privato, sostenendo con forza il Sillabo, in difesa della dottrina cattolica e dei diritti della Chiesa. La sua opera più famosa, Il liberalismo è peccato, servì da base dottrinale ai cattolici fedeli alla Tradizione nella loro lotta per la restaurazione di una società cattolica.

Informazioni aggiuntive

Peso0,31 kg
Autore

Casa editrice

Pagine